Alessandro Dal Lago è un sociologo e scrittore italiano, noto per i suoi studi sui fenomeni sociali, in particolare quelli relativi all'immigrazione, alla devianza e allo sport.
Sociologia dell'Immigrazione: Dal Lago ha analizzato criticamente le politiche di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/integrazione%20degli%20immigrati](integrazione degli immigrati) e le rappresentazioni sociali dell'altro, evidenziando i meccanismi di esclusione e discriminazione.
Devianza e Marginalità: I suoi lavori si sono concentrati sull'analisi delle dinamiche di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/devianza%20sociale](devianza sociale), con particolare attenzione alle sottoculture giovanili e alle forme di resistenza sociale.
Sociologia dello Sport: Ha esplorato il ruolo dello https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sport come fenomeno sociale complesso, analizzando le sue implicazioni culturali, politiche ed economiche. Ha studiato anche il rapporto tra sport, violenza e identità.
Pensiero Critico: Dal Lago è noto per il suo approccio critico alla sociologia e per la sua capacità di analizzare i fenomeni sociali con un linguaggio chiaro e accessibile.
Opere Principali: Tra le sue opere più importanti si ricordano: "Non persone. L'esclusione dei migranti" (Feltrinelli), "Esercizi di estraneità" (Cortina), e "Descrizione di una battaglia. Gli usi e gli abusi dello sport" (Cortina).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page